È apparso emozionato, Igor Pesciallo, nel parlare della nuova avventura che lo vede protagonista. O, meglio, sovrano. Il suo regno si chiama Rabadan e ieri il Comitato gliel’ha consegnato, rendendo ufficialmente noto di averlo scelto tra 15 candidati per “il suo entusiasmo, il carisma, le doti artistiche, comunicative e per la solida conoscenza del Rabadan”.
Nel suo primo giorno da Sire è stato accolto nello studio di Prima Ora, dove ha rivelato che nelle ultime ore il suo telefono è stato bollente: chiamate, messaggi e intensi scambi sui social. Instagram, Facebook, WhatsApp: lui è attivo ovunque. Non per niente il Comitato del Rabadan aveva deciso di puntare proprio su un nuovo re giovane. “È stato bello sprint”, ha spiegato Pesciallo, classe 1996.
Un cognome noto: Igor è figlio d’arte. Il padre Dante (“Re Dantun”) regnò sul carnevale bellinzonese dal 2002 al 2013. E il nuovo Re ammette che gli hanno dato del raccomandato. Ma lui l’ha presa sportivamente e con spirito. Lo stesso, ha raccontato, che gli serve nel suo lavoro per l’impresa di pompe funebri di famiglia (e, anche qui, ha seguito le orme paterne).
Cosa porterà nel suo regno? “È difficile inventarsi qualcosa di nuovo, perché quella del Rabadan è una storia lunga. L’anno prossimo saranno 163 anni. Di sicuro, porterò tanta musica, essendo appassionato”. Pesciallo, infatti, è il contrabbassista e frontman della band “Fat Flamingos”.
The Fat Flamingos - Fat Flamingo’s time
Bandzonair 04.07.2024, 19:50
Contenuto audio
Ora gli toccherà anche l’onore e l’onere di scegliere la nuova Regina. “Su questo sono in alto mare, devo ancora realizzare un attimo le cose”, risponde. E al giovane Re viene pure chiesto se nel 2025 non è un po’ sessista che lo scettro resti totalmente nelle mani del sovrano. “Sì e no: è una tradizione. Comunque resta il fatto che poi comanderà lei”, risponde diplomaticamente, con una contagiosa risata.
Detronizzato re Rabadan
Il Quotidiano 04.08.2025, 19:00