Ticino e Grigioni

Un superquarzo dalla Val Bedretto

Scoperto la scorsa estate, in margine alle misurazioni su un ghiacciaio, è ora esposto a Lugano al Museo cantonale di storia naturale

  • 13.01.2023, 11:25
  • 20.11.2024, 12:10
Il gigantesco cristallo, qui ripreso, la scorsa estate, dopo il ritrovamento

Il gigantesco cristallo, qui ripreso, la scorsa estate, dopo il ritrovamento

  • ti.ch
Di: RSI News/ARi 

Una grande punta di quarzo, pesante 55 chilogrammi, è stata rinvenuta la scorsa estate in Val Bedretto ed è ora esposta al Museo cantonale di storia naturale a Lugano.

Il cristallo, ora esposto al Museo cantonale di storia naturale

Il cristallo, ora esposto al Museo cantonale di storia naturale

  • ti.ch

L'eccezionale cristallo è stato scoperto in margine a misurazioni effettuate lungo il fronte del ghiacciaio di Valleggia. Si tratta, come sottolinea una nota diffusa oggi, venerdì, dal Dipartimento del territorio (DT), di uno dei più importanti ritrovamenti di quarzo in Ticino

La regione di questo ghiacciaio è già rinomata sotto il profilo della mineralogia. Infatti alla Cima di Lago, esattamente 25 anni fa, era stato scoperto il più grande cristallo di quarzo, dal peso di 150 chili, mai trovato nel cantone.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare