Ticino e Grigioni

Un aiuto unanime da 25 milioni per la Vallemaggia

La commissione della Gestione del Gran Consiglio ha dato luce verde al credito per i lavori di sistemazione e risanamento, che riguardano anche la Leventina pure colpita dal maltempo

  • Ieri, 19:44
  • Ieri, 19:45
02:23

Vallemaggia, via libera al credito di 25 milioni

Il Quotidiano 02.09.2025, 19:00

Di: Quotidiano-Carrasco/dielle 

Un aiuto concreto e soprattutto senza spaccature politiche. A poco più di un anno dall’alluvione che ha devastato la Vallemaggia, la Commissione della gestione del Gran Consiglio ticinese ha dato oggi (martedì) il via libera alla richiesta di credito di 25 milioni di franchi per i lavori di sistemazione e risanamento, che riguardano anche la Leventina pure colpita dal maltempo la scorsa estate.

L’approvazione arriva a 14 mesi dall’alluvione, con tempi sorprendentemente brevi per la politica, segno anche che eventi del genere, che toccano nel profondo una comunità e rimangono vivi nella memoria collettiva, aiutano le istituzioni a tirare dritto.

“È un rapporto firmato all’unanimità e che si fonda – va detto – su un messaggio ben fatto dal Consiglio di Stato – spiega al Quotidiano il presidente della commissione Fabrizio Sirica –. Un plauso va anche al lavoro svolto dai funzionari in collaborazione con i Comuni, che dimostra la capacità di reagire davanti a un’importante tragedia. Come Gestione vogliamo quindi dimostrare grande vicinanza ai comuni valmaggesi, anche in vista delle prospettate difficoltà che potrebbero attenderli”.

Il credito servirà per opere di premunizione dei pericoli naturali sulle strade cantonali e il ripristino dei danni alluvionali, anche per la strada della Valle Bavona. Sono inoltre previsti contributi per l’aggiornamento dei piani delle zone di pericolo, per opere di protezione del bosco, aiuti ai progetti di riqualifica del paesaggio sempre in Valle Bavona e aiuti al settore agricolo.

“Verosimilmente potrebbero essere ancora due messaggi relativi alla ricostruzione dopo la tragedia, uno per il sostegno dei Comuni e l’altro per il ponte di Visletto” aggiunge ancora Fabrizio Sirica.

Caso Hospita, ancora nessuna novità sulla partecipazione della Lega

Dopo la commissione della Gestione, si è riunita anche la sottocommissione speciale per il caso Hospita, dal quale non sono però emerse novità sulla partecipazione o meno della Lega dei ticinesi a questo gremio.

“La legge sul Gran Consiglio è chiara e riguarda anche la presenza nelle commissioni così come nelle sottocommissioni: la presenza di ogni gruppo eletto che ne ha diritto è anche un dovere” ha commentato Sirica ai microfoni RSI. Intanto i  lavori, sempre coperti dal massimo riserbo, continuano. Con o senza la Lega.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare