La RSI

La stirpe di Orazio sta arrivando

Dal 31 ottobre su www.lastirpediorazio.com e su www.youtube.com/RSIchannel

  • 25.10.2016, 17:04
La stirpe di Orazio
  • RSI

Giunto alla terza edizione, il Web-First Contest della SSR ha premiato, per il concorso 2015, “La stirpe di Orazio” di Riccardo Bernasconi e Francesca Reverdito, serie web che è stata coprodotta da RSI con Studio Asparagus.

“La stirpe di Orazio” è una serie web interattiva che ci racconta le vicende di tre vampiri che vivono in Ticino, costretti a spostarsi continuamente in una roulotte per evitare di destare troppi sospetti. I tre hanno fatto un patto, decidendo di non nutrirsi più di sangue umano. L’incontro con Sarah però, una ragazza che trovano in fin di vita, accende in loro istinti assopiti da tempo e conflitti di coscienza. I tre decideranno di aiutarla a fare luce sul suo passato, mettendo in discussione le proprie certezze e affrontando i propri scheletri nell’armadio.

La serie si rivolge soprattutto a un pubblico giovane e, per il suo formato, si addice particolarmente a essere diffusa sul web. Fresca, giocosa e insolita, “La stirpe di Orazio” mira a coinvolgere e a stravolgere le abitudini dei telespettatori.

La SSR ha finanziato il concorso nell'ambito del Pacte de l’audiovisuel, con il sostegno del Fondo cultura della Società Svizzera degli Autori (SSA). Per ogni serie web, tutte realizzate in collaborazione con produttori indipendenti, sono stati investiti 130’000 franchi. Ricordiamo che oltre a “La stirpe di Orazio” sono state premiate per RTS la serie “Animalis”, mentre per SRF “Andrea’s Future Food Lab”, entrambe disponibili a partire da autunno sui siti delle tre unità aziendali di riferimento.

Lugano, 25 ottobre 2016

Ti potrebbe interessare