Sulla copertina dello speciale Velvet Underground che la rivista italiana Rumore ha dedicato alla storica band newyorkese, accanto alla super iconografica banana (opera di Andy Warhol) del loro primo album, troviamo la domanda “La band più influente di sempre?”
Sono quelle domande che si fanno non tanto per trovare una riposta ma per creare la discussione, e sui Velvet Underground a quasi 60 anni dal debutto del loro primo album c’è ancora molto da dire e da ricordare…. Soprattutto in questo 2021. Quest’anno infatti è uscito il documentario sui VU di Todd Haynes, l’album tributo “I’ll be your mirror”, a cui hanno partecipato Michael Stipe, Thurston Moore, St Vincent, Kurt Vile, Iggy Pop, Courtney Barnett ecc., e la biografia di Nico (per ora solo in inglese) intitolata “You are Beautiful and You are Alone: The Biography of Nico” (Faber & Faber).
Ed ecco che sul finire di quest’anno ci accodiamo pure noi, con una miniserie in 5 puntate per Rete Tre curata da Manuela Bieri che ha intervistato Carlo Bordone, giornalista musicale che scrive su Rumore, Rollingstones, Il Fatto Quotidiano.
- 1. Velvet Underground - Le origini
- 2. Velvet Underground - Il glamour
- 3. Velvet Underground - Nico
- 4. Velvet Underground - La musica
- 5. Velvet Underground - Mainstream