Frontiere meno aperte
Primi effetti del dopo attentati di Parigi - Verso una riforma del codice Schengen
Entro la fine dell’anno la Commissione europea presenterà una proposta di riforma del codice Schengen, che mira a controlli sistematici e obbligatori alle frontiere esterne dell’UE, validi pure per i cittadini europei. Questo l’annuncio fatto venerdì dal Governo francese, dopo la riunione straordinaria indetta a Bruxelles e a cui hanno partecipato i ministri degli Interni, compresa la consigliera federale Simonetta Sommaruga.
"Le renforcement des #FrontièresExtérieures de l'#UE est indispensable pour la sécurité des citoyens européens". pic.twitter.com/SmQeI4AK1s
— La France dans l´UE (@RPFranceUE) 20 Novembre 2015
"E’ una modifica cruciale", ha affermato Bernard Cazeneuve, aggiungendo che è stato deciso che "immediatamente" questi controlli saranno comunque rafforzati. Per quanto riguarda quelli effettuati ai confini francesi, Cazeneuve ha dichiarato che per motivi di sicurezza questi continueranno "fino alla fine della crisi terroristica".
AFP/AlesS
Dal TG20:
Segui la nostra diretta:
Il nostro dossier: