L'Honduras interrompe i rapporti con Taiwan
Il Paese centroamericano allaccia nuovi contatti con Pechino, mentre Taipei accusa la Cina di aver usato metodi "intimidatori"
La Cina ha annunciato di aver instaurato relazioni diplomatiche con l'Honduras, dopo che il Paese centroamericano aveva ufficializzato l'interruzione dei rapporti con Taiwan. Lo ha annunciato con un tweet Hua Chunying, portavoce del ministero degli Affari esteri cinese.
On 26 March 2023, SC and FM Qin Gang held talks with Foreign Minister of Honduras Eduardo Reina in Beijing, and they signed the Joint Communiqué on the Establishment of Diplomatic Relations Between the People’s Republic of China and the Republic of Honduras. pic.twitter.com/zMvEdP4CIQ
— Hua Chunying 华春莹 (@SpokespersonCHN) March 26, 2023
Per Pechino si tratta di una vittoria che toglie a Taiwan un ex alleato mentre Taipei accusa la Cina di aver utilizzato metodi intimidatori e coercitivi e di aver soppresso lo spazio internazionale di Taiwan per lungo tempo, mettendo unilateralmente in pericolo la pace e la stabilità regionali.
Qualche giorno fa l'Honduras aveva fatto sapere che avrebbe stabilito legami ufficiali con Pechino. "Il ministro degli Esteri Enrique Reina - si legge in una nota - su istruzione del presidente della Repubblica Xiomara Castro, ha così comunicato a Taiwan la decisione di interrompere le relazioni diplomatiche" tra i due territori.
Il ministro degli Esteri di Taiwan ha poi accusato il presidente dell'Honduras di "nutrire illusioni" sulle promesse cinesi di aiuti finanziari. "Il presidente Castro e il suo Governo si illudono sulla Cina - ha dichiarato il ministro Joseph Wu - e hanno sollevato la questione del cambio di riconoscimento durante la campagna elettorale. La Cina ha convinto l'Honduras (a rompere le relazioni diplomatiche con Taiwan) con incentivi finanziari".