Dai Länder a Berlino. Si potrebbe riassumere così il voto di oggi, mercoledì, al Bundestag – il parlamento tedesco – che ha approvato approvato in seconda lettura la legge sulla protezione della salute per la gestione della pandemia da coronavirus, con le modifiche proposte nei giorni nei giorni scorsi. Lo riferisce Dpa.
In particolare il nuovo testo prevede che le restrizioni in ambito Covid-19 saranno gestite dal governo federale e saranno valide sul piano nazionale, mentre finora sono state di competenza dei Länder. Le misure di contenimento rientrano nell'ambito del cosiddetto "freno d'emergenza" e riguardano principalmente il coprifuoco, la limitazione dei contatti e le scuole.
Gli indicatori
La legge prevede inoltre degli automatismi basati su alcuni indicatori: ad esempio con un'incidenza di contagio settimanale superiore ai 100 nuovi contagi ogni 100’000 abitanti sarà vietato uscire tra le 22 e le 5 di mattina, tranne che per motivi di lavoro. Fino alle 24 sarà possibile fare jogging all'aperto da soli. I contatti dovranno essere limitati ad una persona al di fuori del nucleo familiare, esclusi minori di 14 anni.
Sopra un'incidenza di 165 nuovi contagi la didattica sarà a distanza e sopra i 100 sarà predisposta una didattica alternata, in parte in presenza e in parte in classe. Il commercio al dettaglio, negozi di prima necessità a parte, sarà accessibile su appuntamento o con un test negativo o con la formula del "click and collect".