Due basi italiane della compagnia verranno chiuse
Due basi italiane della compagnia verranno chiuse (keystone)

"Non finanziamo Alitalia"

Ryanair non è d'accordo sull'aumento delle tasse aeroportuali deciso dal Governo italiano

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

La soppressione di 16 rotte, la chiusura di due delle 15 basi in Italia e l'abbandono di un aeroporto, con il conseguente taglio di 600 posti di lavoro e la perdita di 800'000 clienti. È questa la risposta di Ryanair alla decisione del Governo italiano di aumentare le tasse aeroportuali di 2,5 euro. I dirigenti della compagnia low cost sono contrariati dal fatto che la tassa va a sussidiare il fondo per la cassa integrazione degli ex piloti di Alitalia.

Il direttore commerciale di Ryanair, David O'Brien ha spiegato che un simile provvedimento danneggia il turismo italiano e ha aggiunto che "il piano di Alitalia-Etihad di distruggere gli aeroporti regionali sta funzionando".

Di fatto, da ottobre, la compagnia irlandese sopprimerà le basi di Alghero e Pescara, più tutti i voli di Crotone. "Non ci è stata lasciata altra scelta", assicurano i dirigenti. Alcuni insinuano però il dubbio che la polemica sia stata usata per "mascherare" una decisione già presa da tempo.

ANSA/CaL

Condividi