Pace finalmente fatta
Pace finalmente fatta (keystone)

Pace tra Colombia e FARC

Lo Stato sudamericano e i rivoluzionari mettono fine a 50 anni di guerriglia

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Lo Stato colombiano e i guerriglieri delle FARC hanno siglato, nella notte su martedì, uno storico accordo di pace. Il testo dovrebbe quindi mettere la parola fine a oltre 50 anni di conflitto armato che ha causato la morte o la sparizione di centinaia di migliaia di persone.

Il presidente colombiano Juan Manuel Santos e il leader delle FARC (Forze armate rivoluzionarie di Colombia) Timochenko (soprannome di battaglia del rivoluzionario Rodrigo Londono) hanno sottoscritto un documento di 297 pagine, durante una cerimonia ufficiale a Cartagena nel nord del paese, che sancisce la fine delle ostilità.

In particolare l’accordo prevede lo smantellamento delle FARC e la loro trasformazione in un partito politico. Il documento è stato siglato alla presenza di numerose personalità internazionali: tra queste il segretario di Stato USA John Kerry, il segretario generale dell’ONU Ban Ki-moon e il presidente cubano Raul Castro.

ATS/AFP/Swing

Dal TG12.30:

Colombia, pace firmata

Colombia, pace firmata

TG 12:30 di martedì 27.09.2016

Dal TG20:

Colombia, pace firmata

Colombia, pace firmata

TG 20 di martedì 27.09.2016

Condividi