Mondo

Tensione al Brennero

Uno dei leader della marcia contro la costruzione di barriere è stato fermato e condotto in caserma

  • 24.04.2016, 18:00
  • 07.06.2023, 19:29
In piazza contro controlli e barriere

In piazza contro controlli e barriere

  • keystone

Momenti di tensione tra manifestanti e forze di polizia si sono avuti al Brennero nel corso della marcia per la libera circolazione e contro la costruzione di barriere per il respingimento dei profughi. Uno degli organizzatori è stato fermato e condotto in caserma. Non ci sono stati tuttavia veri e propri scontri, solo getti di spray al peperoncino.

E dopo la liberazione del militante, un bolognese fermato dagli agenti austriaci, il corteo del Brennero è tornato sul lato italiano del confine dove si è sciolto. La manifestazione è stata seguita con una certa curiosità anche da parecchi turisti tedeschi, rimasti imbottigliati al valico dato che l'Austria aveva chiuso l'autostrada e la statale già a mezzogiorno.

La barriera al valico austriaco è in fase di realizzazione. Vienna prosegue con la sua linea dura sui profughi, su due fronti distinti: al Brennero e lungo il confine ungherese. Due, secondo l'Austria, sono infatti i pericoli da scongiurare: un Tirolo trasformato in "sala d'attesa", se il comportamento italiano non fosse abbastanza "rigoroso" sulla gestione dei migranti in arrivo dal Mediterraneo; e gli effetti di una tendopoli per rifugiati a Koermend, in Ungheria.

ats/joe.p.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare