Mondo

UE-Turchia, primo bilancio

Migranti, parla la Commissione Europea: "Progressi sensibili", ma ancora molto lavoro da fare

  • 20.04.2016, 18:50
  • 07.06.2023, 19:23
Un passo verso l'Europa

Un passo verso l'Europa

  • reuters

Tempo di bilanci per UE e Turchia a un mese dall’entrata in vigore dell’accordo sui migranti (leggi il nostro articolo). La Commissione europea parla di "progressi sensibili", invitando però Ankara a fare "ulteriori sforzi" per garantire una protezione appropriata ai rifugiati.

Dall’altra parte, chiede agli Stati membri di "intensificare l'appoggio nei confronti della Grecia". "Questo nuovo approccio", è stato sottolineato, "inizia a dare i suoi risultati, come dimostra il numero in calo di persone che attraversano il Mar Egeo". Per quanto riguarda invece l’operazione di "ritorno in Turchia" c’è ancora molto da fare.

I numeri

Dal 4 aprile, 325 migranti in situazione irregolare sono stati rinviati in Turchia; 103 siriani sono invece stati ricollocati fra i 28. Dall’inizio dell’anno (dati Organizzazione internazionale per le migrazioni) sono 179'000 i profughi arrivati in Europa, 153'000 in Grecia.

AFP/AlesS

Il nostro dossier: Le vie dei migranti

La controversa questione dei visti:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare