Mondo

Una buchetta anticontagio

L’emergenza coronavirus ha fatto rispolverare a Firenze un’antica usanza: quella delle “buchette del vino”

  • 14.08.2020, 23:06
  • 22.11.2024, 18:45
00:59

Firenze riscopre le buchette del vino del tempo della peste

RSI Info 14.08.2020, 20:47

  • RSI

Alla fine della peste del 1600 a Firenze si potè constatare l’efficacia anticontagio delle buchette del vino; l’emergenza attuale le ha fatte riscoprire e alcuni locali fiorentini le hanno ripristinate per servire le bevande in sicurezza.

Le buchette – o tabernacoli o finestrelle – del vino offrivano un bicchiere o una bottiglia di vino ai passanti. Ma non si mesceva il vino per cortesia ma per puro interesse: i proventi erano infatti esentasse.

A Firenze si contano 200 finestrelle, una diversa dall’altra. Una volta ritirato il bicchiere, il cliente lascia le monete in un piattino. Ritirate, allora venivano disinfettate con l’aceto, oggi con i moderni antisettici. Sono i corsi e ricorsi della storia.

Fran

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare