Un rapporto preliminare sull’incidente del volo Air India 171, che ha causato la morte di 260 persone lo scorso 12 giugno ad Ahmedabad, ha rivelato che i motori del Boeing 787-8 Dreamliner si sono spenti per mancanza di carburante appena 30 secondi dopo il decollo. Secondo quanto riportato dall’Aircraft Accident Investigation Bureau (AAIB) indiano, gli interruttori di controllo del carburante dei due motori sono passati quasi simultaneamente dalla modalità “run” (attivo) a “cutoff” (interrotto), interrompendo l’alimentazione e causando la perdita di spinta.
Il rapporto indica che i due interruttori si sono spostati uno dopo l’altro nel giro di un secondo, proprio nel momento in cui l’aereo aveva raggiunto la sua velocità massima registrata. Non è ancora chiaro come o perché questi comandi siano stati attivati in volo. Nel registratore vocale della cabina di pilotaggio si sente un pilota chiedere all’altro perché avesse interrotto il carburante. “L’altro pilota ha risposto di non averlo fatto”, si legge nel rapporto.
Nonostante i tentativi di ripristinare i comandi nella posizione corretta, l’aereo non è riuscito a recuperare potenza in tempo per evitare l’impatto. Uno dei piloti ha lanciato un disperato “Mayday” pochi istanti prima dello schianto.

L'aereo di Air India è precipitato sopra un palazzo ad Ahmedabad
A bordo si trovavano 230 passeggeri — tra cui 169 indiani, 53 britannici, sette portoghesi e un canadese — e 12 membri dell’equipaggio. L’incidente ha causato anche 19 vittime a terra. Solo una persona è sopravvissuta, rendendo questa tragedia una delle peggiori nella storia dell’aviazione indiana.
https://rsi.cue.rsi.ch/info/mondo/%E2%80%9CMi-sono-alzato-tra-le-fiamme-e-ho-cominciato-a-correre%E2%80%9D--2902605.html
Le scatole nere dell’aereo, contenenti i dati di volo e le registrazioni audio della cabina, sono state recuperate nei giorni successivi e analizzate in India. Le autorità hanno ordinato controlli approfonditi su tutta la flotta di Boeing 787 Dreamliner di Air India, composta da 33 velivoli.
Al momento, il rapporto preliminare non ha formulato raccomandazioni specifiche per Boeing. L’azienda ha dichiarato di essere pronta a collaborare pienamente con le autorità indiane. “Le nostre più sentite condoglianze vanno ai familiari delle vittime e a tutti coloro che sono stati colpiti ad Ahmedabad”, ha affermato Boeing in una nota.
Anche Air India ha confermato la piena collaborazione con l’AAIB e gli altri enti coinvolti nell’indagine.

Notiziario
Notiziario 11.07.2025, 22:00
Contenuto audio

India, Modi sul luogo dell'incidente aereo
Telegiornale 13.06.2025, 12:25