Il governo tedesco ha licenziato martedì il progetto di legge per la riforma della doppia cittadinanza. In futuro, dunque, i figli di genitori stranieri nati in Germania non dovranno più scegliere se mantenere la nazionalità del loro paese d'origine o quella tedesca entro i 23 anni, ma potranno tenere entrambi i passaporti.
Unica condizione posta dalla nuova proposta di legge, su richiesta dell'Unione di Cdu/Csu, è che i ragazzi abbiamo vissuto almeno otto anni o frequentato una scuola in Germania per almeno sei anni entro il compimento del 20° anno d'età. La legge ideata riguarda in particolare i turco-tedeschi.
Critiche le opposizioni di Verdi e della Linke, secondo cui le limitazioni restano troppo stringenti e aggravano la burocrazia. Dello stesso avviso anche alcuni rappresentanti delle Chiese cattolica ed evangelica, che hanno chiesto al governo di eliminare le limitazioni.
Red. MM / EnCa