Ogni anno in Svizzera circa 14'000 tonnellate di plastica finiscono nell'ambiente
Ogni anno in Svizzera circa 14'000 tonnellate di plastica finiscono nell'ambiente (Keystone)

Ancora troppa plastica nell'ambiente

C'è potenziale di miglioramento per prevenire l'inquinamento ambientale - Il Consiglio federale adotta un rapporto che propone una serie di misure

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Ogni anno in Svizzera circa 14'000 tonnellate di macro e microplastiche finiscono nell'ambiente. Oltre la metà proviene dall'abrasione degli pneumatici e un quantitativo importante è dovuto al littering. Ma esiste un potenziale di miglioramento. È quanto emerge da un rapporto sulla plastica che il Consiglio federale ha adottato, venerdì, in risposta a quattro postulati del Consiglio nazionale.

L'attenzione - lo si legge in una nota - deve essere rivolta principalmente alla prevenzione dei rifiuti e a promuovere materiali riciclabili e alternative ecologiche. Secondo il rapporto, una combinazione di misure di sensibilizzazione, sviluppo di nuove tecnologie, ottimizzazione di processi, divieti e obblighi costituisce il modo migliore per raggiungere l’obiettivo.

In Svizzera si fa comunque già molto, con diverse misure, quali i punti di raccolta per il PET, la separazione dei rifiuti destinati al riciclaggio o le campagne di sensibilizzazione e le sanzioni contro il littering.

Raccolta della plastica, chi sì e chi no

Raccolta della plastica, chi sì e chi no

Il Quotidiano di lunedì 17.01.2022

 
Condividi