Il consigliere federale Ueli Maurer (s) insieme al direttore della Banca Nazionale Svizzera Thomas Jordan (d) (keystone)

Berna in aiuto alle PMI

Il Consiglio federale emana un'ordinanza di necessità per stanziare 20 miliardi di franchi sotto forma di crediti e fideiussioni solidali

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Il Consiglio federale ha approvato nei dettagli e licenziato l’ordinanza volta a sostenere le PMI nell’attuale fase di emergenza coronavirus, attraverso lo stanziamento di 20 miliardi di franchi sotto forma di crediti e fideiussioni solidali. Trecento banche hanno preso parte alla concertazione di questo intervento, ha dichiarato il ministro delle finanze Ueli Maurer in conferenza stampa a Berna. Da domani, data d’entrata in vigore dell’ordinanza, sarà possibile presentare le richieste di credito.

 

Le imprese interessate potranno fare istanza di credito nella misura del 10% del loro fatturato annuo o fino a 20 milioni di franchi al massimo. Dovranno attestare di subire cadute sostanziali del loro volume d’affari a causa della crisi legata alla pandemia.

 

I crediti transitori fino a mezzo milione di franchi saranno garantiti completamente dalla Confederazione e verranno erogati in tempi brevi, a tasso zero e senza lungaggini amministrative. Quelli compresi fra i 500’000 franchi e i 20 milioni implicheranno invece un esame più approfondito da parte degli istituti di credito. La loro garanzia sarà ripartita fra la Confederazione, nella misura dell’85%, e le banche per il restante 15%..

Il modulo per le istanze di credito sarà disponibile da domani sul portale covid19.easygov.swiss/ .

Un pacchetto da 20 miliardi

Un pacchetto da 20 miliardi

TG 20 di mercoledì 25.03.2020

 
Condividi