Sono consapevoli che servono regole e limiti per gestire la connessione in rete (keystone)

Giovani connessi sempre e ovunque

I ragazzi tra i 16 e i 25 anni trascorrono in rete 4 ore al giorno nel tempo libero - Solo il 10% manifesta sintomi di astinenza

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

I giovani trascorrono in media 4 ore al giorno in costante connessione con Internet. È quanto risulta da uno studio condotto in Svizzera su 1'001 ragazzi tra i 16 e i 25 anni pubblicato lunedì dalla Commissione federale per l’infanzia e la gioventù.

 

Rispetto ad una persona adulta (tra i 40 e i 55 anni d’età) – che trascorre in rete mediamente due ore e mezza al giorno – i giovani sono più consapevoli di cosa possa implicare il frequente utilizzo di Internet e di quali conseguenze ne possano derivare. A tal punto che il 95% dei ragazzi (in particolare chi ha meno di 20 anni) ha elaborato una propria strategia per gestire le costanti sollecitazioni derivanti dai servizi online: non rispondere immediatamente ai messaggi, ad esempio, o utilizzare applicazioni che limitino il tempo trascorso davanti allo schermo.

 

L'inchiesta si è anche concentrata sul 10% dei giovani la cui attività online è più intensa di quella dei coetanei – la media è di circa 5 ore al giorno. Molti di loro, quando sono costretti a rinunciare al telefonino, manifestano sintomi di astinenza.

Connessione consapevole

Connessione consapevole

TG 12:30 di lunedì 26.08.2019

Giovani connessi e consapevoli

Giovani connessi e consapevoli

TG 20 di lunedì 26.08.2019

 
ATS/RG/MarGù
Condividi