Il settore dà lavoro a circa 57'500 persone a livello nazionale
Il settore dà lavoro a circa 57'500 persone a livello nazionale (Keystone)

In Svizzera mancano 4'000 orologiai

Il settore cerca di attirare i giovani per fare fronte alla penuria di personale specializzato

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Il settore orologiero svizzero, superata la crisi delle vendite durante la pandemia, ha visto la domanda crescere, ma ora deve fare fronte a un altro problema: la mancanza di personale specializzato.

Secondo l’associazione dei datori di lavoro, il settore, che attualmente impiega circa 57'500 persone a livello nazionale, avrà bisogno di 4'000 orologiai entro il 2026, secondo quanto riferito dal Tages Anzeiger.

Per fare fronte al problema, si sta ora cercando di attirare i giovani, rivolgendosi a quelli che finiscono la scuola dell’obbligo, cercando di spingerli a intraprendere professioni artigianali (come orologiaio, orologiaio di produzione e operatore in orologeria), e mantenendo condizioni di lavoro interessanti. In marzo sono previsti nuovi negoziati per estendere il contratto collettivo di altri 5 anni.

Settore orologiero, manca manodopera

Settore orologiero, manca manodopera

TG 20 di venerdì 02.12.2022

 
ATS/sf
Condividi