Massima allerta per laghi e fiumi
Le precipitazioni della notte su venerdì complicano la situazione in Svizzera: lago di Bienne e dei Quattro Cantoni sorvegliati speciali
Gran parte della Svizzera, nella notte tra giovedì e venerdì è stata di nuovo oggetto di vaste precipitazioni che hanno aggravato la situazione di laghi e fiumi elvetici. Sebbe alcuni fiumi sono scesi di livello, per i laghi la situazione è diametralmente opposta. Resta infatti in vigore il livello di allerta 5 (il massimo) anche oggi, venerdì, per i laghi di Bienne, Thun e dei Quattro Cantoni.
A Bienne (BE) il livello del lago ha continuato a salire durante la notte (su venerdì) e alle 06:00 aveva raggiunto 430,80 metri, secondo la mappa dei pericoli naturali del canton Berna. Le autorità municipali e cantonali si aspettano che il livello del lago raggiunga un massimo record di 431 metri durante la giornata odierna.
A Lucerna anche il livello del lago dei Quattro Cantoni è aumentato di diversi centimetri e si è avvicinato alla soglia critica. A 434,86 metri misurati venerdì mattina, era solo 4 centimetri sotto il livello che avrebbe causato l'inondazione della Schwanenplatz e la chiusura dei ponti pedonali.
Le forti piogge della notte hanno causato inondazioni anche in altre zone della Canfederazione. In particolare nel canton Sciaffusa alcuni torrenti hanno rotto gli argini e hanno parzialmente inondato i paesi di Schleitheim e Beggingen: torrenti di fango e detriti hanno distrutto piccoli ponti, invaso numerose cantine, e trascinato diverse vetture. Nessuno, secondo una nota della polizia cantonale, è rimasto ferito ma i centrali dei servizi d'emergenza sono stati subissati di chiamate.
Situazione critica anche in canton Svitto. Le ulteriori precipitazioni hanno provocato allagamenti di case e strade. A Sattel (SZ) sono caduti quasi 60 millimetri di pioggia in sei ore, secondo SRF Meteo. Le autorità di Svitto hanno chiuso diverse strade a causa delle inondazioni, compresa l'autostrada A4 in direzione sud tra Goldau e Seewen.
#Hochwasser in der #Schweiz: Kräftiger Regen in der Nacht im Kanton #Schwyz. Lage am Vierwaldstättersee spitzt sich zu – See könnte am Morgen über die Ufer treten. https://t.co/jATV1sp5hA
— SRF News (@srfnews) July 16, 2021
Problemi anche nel canton Uri dove, tra l'altro, l'Axenstrasse è chiusa al traffico tra Flüelen e Sisikon. Il sistema di monitoraggio automatico ha fatto scattare l'allarme intorno all'1.40 dopo che delle pietre hanno colpito le reti di sicurezza. La strada è poi stata riaperta sempre nella mattinata di venerdì.
Sisikon: Axenstrasse nach einem Steinschlag gesperrt: Medienmitteilung Nr. 140 / 2021 Heute Freitag, 16. Juli 2021, um ca. 01.40 Uhr, stellten die Überwachungsinstrumente Geländebewegungen im Bereich «Gumpisch» fest, die in der Folge zu Aufschlägen von… https://t.co/KpXqgPPWnn
— Kanton Uri (@infokantonuri) July 16, 2021
ATS/Swing