Secondo i proponenti, questo progetto di legge poteva ridurre il dumping salariale (keystone)

Niente salario minimo per distaccati

Il Consiglio degli Stati ha respinto l'entrata nel merito sul progetto di legge scaturito dalla mozione nel 2018 dell'ex senatore Fabio Abate

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

I lavoratori distaccati non devono sottostare al salario minimo stabilito da quei Cantoni che lo applicano. Per la seconda volta, il Consiglio degli Stati ha respinto (26 voti a 19) l'entrata nel merito sul progetto di legge frutto di una mozione dell'ex "senatore" Fabio Abate (PLR/TI). Il dossier è liquidato.

Secondo la maggioranza, i Cantoni che applicano il salario minimo hanno già la possibilità di estenderlo a tutti i lavoratori attivi sul territorio: non è quindi necessario ricorrere al diritto federale per regolare questo problema.

Alla base della mozione Abate del 2018 vi è l'introduzione, nei cantoni di Neuchâtel, Giura, Ticino, Ginevra e Basilea Città, di leggi sul salario minimo per contrastare il dumping sociale e salariale. La revisione della legge prevedeva la possibilità di imporre ai datori di lavoro esteri che inviano i propri dipendenti in Svizzera anche il rispetto delle condizioni salariali minime prescritte a livello cantonale. Questo aspetto non è al momento regolato nella Legge sui distaccati (LDist).

Lavoratori distaccati e salari minimi

Lavoratori distaccati e salari minimi

TG 12:30 di martedì 14.12.2021

Precedenza ai CCL nazionali sui salari minimi cantonali

Sempre in materia di salario minimo, gli Stati hanno accettato invece per 28 voti a 16 una mozione di Erich Ettlin (Centro/OW) che vuole dare la priorità ai Contratti collettivi di lavoro di obbligatorietà generale nazionale rispetto alle disposizioni cantonali, anche in ambito di tredicesima e ferie. La discussione è stata incentrata su quale diritto debba prevalere: il relatore commissionale Alex Kuprecht (UDC/SZ) ha difeso la tesi secondo la quale un accordo di diritto privato non può prevalere su una norma cantonale, mentre per il campo poi risultato vincitore il CCL è dichiarato vincolante dal Consiglio federale e non può essere invalidato dai Cantoni. Il dossier deve ancora passare al Nazionale.

Ats/sdr
Condividi