Svizzera

"Pagamenti diretti da limitare"

I piccoli agricoltori svizzeri chiedono al Governo di intervenire per non compromettere la loro esistenza

  • 02.02.2016, 14:34
  • 07.06.2023, 17:12
Guardare avanti...

Guardare avanti...

  • keystone

L'Associazione dei piccoli agricoltori svizzeri chiede l'introduzione di un limite di 150’000 franchi dei pagamenti diretti concessi ad ogni azienda. Nel corso di una conferenza stampa a Berna, i rappresentanti dell’organizzazione hanno sostenuto che: “Senza questo tetto, il settore primario non potrà più svolgere il suo mandato costituzionale”.

“Il 10% delle grandi aziende nella Confederazione raccoglie quasi il 25% dei contributi destinati al settore”, è stato sostenuto nel corso dell’incontro con i media, durante il quale è stato ricordato che: “Il numero di queste attività è in continua crescita e ciò minaccia l’esistenza delle piccole realtà, poiché l’attuale sistema incoraggia solo le grandi aziende”.

Per far fronte a questa situazione è stato chiesto l'intervento del Consiglio federale affinché vengano introdotti dei limiti alle sovvenzioni. In particolare, è stato auspicato che agli agricoltori venga concesso un contributo di 1’350 franchi per ettaro, per i primi dieci, e che tale importo sia ridotto gradualmente con l’aumentare del suolo a disposizione.

ATS/bin

Per saperne di più:

- La presa di posizione dell'Associazione dei piccoli contadini

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare