Riaprono gli atenei
Al via l’anno accademico in università e politecnici - Numeri da primato
L’anno accademico prende il via oggi, lunedì, in tutta la Svizzera con il ritorno dietro i banchi per gli studenti delle università e dei politecnici. In molte aule e in tanti auditori sarà un primo giorno alquanto affollato. Se ne accorgeranno soprattutto i nuovi studenti delle due scuole federali di Losanna e di Zurigo dove le iscrizioni hanno portato a superare diversi primati.
Al Politecnico di Losanna gli iscritti al primo anno sono ben 1'726, il 15% in più rispetto a un anno fa. Un aumento importante che fa stabilire anche un altro primato: per la prima volta più di 10'000 studenti seguiranno i corsi all'EPFL (per la precisione sono 10'150). Particolarmente attrattive risultano ingegneria meccanica e dell'ambiente, scelte da un 50% di studenti in più. La seconda cifra a colpire riguarda invece il campus virtuale: per la prima volta, sono oltre un milione le iscrizioni ai corsi online. Accessibili gratuitamente dall'ottobre del 2012, sono seguiti da studenti stranieri di 185 paesi diversi, ma anche da circa 4 mila persone immatricolate a Losanna, per la maggior parte adulti in formazione continua.
A fare del 2015-2016 un anno accademico senza precedenti per il Politecnico di Zurigo è invece il numero di studentesse. Dal 30,8% di un anno fa, si passa al 32,5% dei quasi 19'000 iscritti in totale (inclusi i 2'837 studenti del primo anno). Una quota femminile che si tra gli assistenti scende al 25% e resta stabile al 13% tra i professori.
Diem/RG
All’USI si riprende in aula magna
All’Università della Svizzera italiana l’anno per tutti i nuovi iscritti alle facOltà presenti a Lugano comincerà in aula magna con il benvenuto da parte di Pietro Martinoli. Il ritrovo per chi entra nel mondo dell’USI per frequentare il bachelor è per le 8.30. Alle 17.30 invece per chi frequenterà il master.
Dal Quotidiano:
- RG 07.00 del 14/09/2015: il servizio di Monica Fornasier