Svizzera

Tangenti, banche sotto esame

L'autorità di vigilanza ha aperto un'indagine nei contronti di tre istituti toccati dal caso Petrobras

  • 03.11.2015, 14:26
  • 07.06.2023, 14:34
Nell'occhio del ciclone

Nell'occhio del ciclone

  • keystone

Tre banche sono finite nel mirino della FINMA, l'autorità di sorveglianza dei mercati finanziari, in relazione allo scandalo che ha investito la Petrobras. I nomi degli istituti non sono stati comunicati. Ciò che invece si sa, come ha anticipato il sito internet della Neue Zuercher Zeitung, è che è stata aperta un'indagine per possibili lacune nell'applicazione delle norme contro il riciclaggio di denaro.

Il caso concernente la compagnia petrolifera brasiliana è oggetto dalla primavera di un'inchiesta da parte del Ministero pubblico della Confederazione. Su circa 300 conti aperti in una trentina di banche attive in Svizzera sarebbero transitati i soldi delle tangenti. In ottobre sono stati bloccati quelli intestati al presidente della Camera dei deputati del paese sudamericano Eduardo Cosentino da Cunha e ad alcuni suoi familiari.

La vicenda prende le mosse dalle rivelazioni di alcuni ex dirigenti della società, che hanno ammesso d'aver collaborato con politici per ricevere bustarelle dal settore privato in cambio di affari.

ATS/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare