Svizzera

Tanto studio, lunga vita

La relazione, valida anche sul piano qualitativo, dipende dal diverso livello socio-economico

  • 11.11.2019, 16:30
  • 22.11.2024, 20:42
00:31

NOT 15.00 dell'11.11.2019 Speranza di vita

RSI Info 11.11.2019, 16:32

  • keystone
Di: ATS/dg 

La speranza di vita in Svizzera tra il 1990 e il 2015 è passata da 78 a 82 anni per gli uomini e da 83 a 86 per le donne. Pure il periodo trascorso in buona salute è aumentato di, rispettivamente, 4,5 e 3 anni, come risulta dallo studio condotto da ricercatori dell'Università di Ginevra, le cui conclusioni sono state pubblicate dall'International Journal of Public Health.

Forti disparità sono però state constatate a dipendenza del livello d'istruzione, una differenza che va a favore di chi, verosimilmente più benestante, è restato a lungo dietro ai banchi. Nel 2010, ad esempio, coloro che non erano andati oltre la formazione di base potevano contare d'essere in forma fino a 73 anni gli uni e fino a 79 le altre, mentre se alle spalle c'era una formazione secondaria gli anni da aggiungere erano cinque e ancora di più nel caso di ulteriori diplomi.

Il divario socio-economico spiega quindi l'evoluzione (i meno abbienti frequentano più raramente il medico).

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare