L'utilizzo dei media digitali impone importanti sfide per la protezione della gioventù, rilevano gli esperti
L'utilizzo dei media digitali impone importanti sfide per la protezione della gioventù, rilevano gli esperti (rsi)

Internet, i giovani vanno meglio tutelati

Una regolamentazione sui media digitali si rende necessaria. A evidenziarlo sono i risultati di uno studio destinato ad un gruppo di lavoro della Confederazione

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

I giovani vanno meglio protetti di fronte ai rischi connessi all'uso dei media digitali. Secondo uno studio realizzato da esperti svizzeri e tedeschi, si rende quindi necessaria una regolamentazione in materia.

"Pornografia, contatti non auspicabili su Internet, protezione dei dati: sono le maggiori problematiche con cui è confrontata in Svizzera la protezione dei giovani davanti ai media", indica l'Ufficio federale delle assicurazioni sociali, citando gli autori del rapporto.

Lo studio è stato elaborato congiuntamente dall'Alta scuola zurighese di scienze applicate (ZHAW) e da un istituto di ricerca sui media dell'Università di Amburgo.

I minori - sottolinea la relazione - assumono più ruoli, utilizzando le nuove tecnologie: sono al tempo stesso recettori di informazioni, interlocutori nella comunicazione e produttori di contenuti mediatici. "La gamma dei pericoli che li insidiano si è fortemente estesa, diventando più complessa", dichiarano gli esperti.

Quasi tutti i giovani possiedono inoltre un telefono portatile con accesso a Internet. "Il loro utilizzo dei media digitali" si legge nella relazione "assume maggior autonomia, riducendo le possibilità di controllo da parte dei genitori".

I risultati dello studio fungeranno da base per un gruppo di lavoro della Confederazione, che entro il 2015 formulerà apposite raccomandazioni al Consiglio federale.

Red.MM/ATS/ARi


Condividi