Piazza federale, sgombero effettuato
Agenti in tenuta antisommossa hanno intimato ai manifestanti pro clima di spostarsi, non si segnalano scontri
A Berna è iniziato nella notte tra martedì e mercoledì lo sgombero di Piazza federale, occupata da diverse centinaia di attivisti per il clima. La polizia ha proceduto al controllo di alcuni manifestanti, come hanno riferito i giornalisti dell'agenzia di stampa Keystone-ATS e della SRF presenti sul posto.
Gli agenti indossano l'equipaggiamento antisommossa e hanno chiesto agli attivisti, attraverso gli altoparlanti, di andarsene. Molti manifestanti si sono seduti in terra opponendo resistenza passiva scandendo slogan, affermando che la protezione del clima non è un crimine.
Alcune decine di persone, invece, hanno raccolto l'invito delle autorità e hanno lasciato la piazza.
Non si segnalano scontri
Non ci sono stati scontri tra polizia e attivisti. All'arrivo degli agenti e durante durante lo sgombero gli attivisti hanno cantato canzoni. Durante l'operazione, la polizia ha iniziato a smantellare le infrastrutture. Gli agenti hanno smontato le tende e spostato altro materiale. Le forze dell'ordine hanno controllato gli attivisti espulsi, annotando i loro dati personali, e li hanno in seguito lasciati indisturbati.
Während den letzten 48 Stunden hat die Klimabewegung gezeigt, wie ein demokratisches und ökologisches Zusammenleben aussehen kann. Der Gemeinderat und die Polizei zerstören das nun. #whichsideareyouone #riseupforchange pic.twitter.com/qYpa7CaTP7
— Klimastreik Schweiz #RiseUpForChange (@klimastreik) September 23, 2020
Die unbewilligte Demo in #Bern hat sich aufgelöst, die Lage beruhigt sich. Wir bedauern, dass die Teilnehmenden zu Beginn nicht auf unsere Dialogversuche eingegangen sind. Weitere Infos zum Einsatz folgen mittels Medienmitteilung.
— Kantonspolizei Bern (@PoliceBern) September 22, 2020
Anche la polizia ha riferito di un'operazione svolta in modo pacifico. "Abbiamo fatto un annuncio due volte e abbiamo dato ai presenti la possibilità di lasciare volontariamente la piazza", ha spiegato Christoph Gnägi, portavoce della polizia cantonale di Berna. Alcuni si sono incatenati a degli oggetti e i pompieri sono intervenuti per liberarli dalle catene, ha aggiunto.
Ultimatum scaduto
I manifestanti per il clima occupavano la Piazza federale da lunedì mattina e avevano in programma di rimanere per tutta la settimana nell'ambito dell'azione "Rise Up for Change" (insorgi per il cambiamento). L'obiettivo era di protestare contro il sistema economico e politico che, a loro avviso, è responsabile della crisi climatica. La protesta è organizzata congiuntamente da Sciopero per il clima, Collective Climate Justice ed Extinction Rebellion.
Il municipio di Berna ha negoziato intensamente con i manifestanti e per due volte li ha invitati a spostarsi, lanciando degli ultimatum. L'ultimo è scaduto ieri sera.