Le copertine (nella foto quella per il primo numero) sono realizzate dall’artista Anna Fabio
Le copertine (nella foto quella per il primo numero) sono realizzate dall’artista Anna Fabio (Arbork Edizioni)

Arbok ora racconta di sport

Il collettivo lancia la sua seconda collana Le Figurine: 12 racconti all'anno dedicati a storie di grandi campioni

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Si chiama Le Figurine ed è la seconda collana di Arbok Edizioni, il collettivo che raccoglie i racconti di scrittori ticinesi contemporanei, nato tre anni fa a Locarno da un’idea di Giorgio Genetelli. Come per i racconti Arbok, si tratta di un libro al mese: 12 storie di sport narrate da un punto di vista insolito. I personaggi e i fatti, noti e meno noti, si sviluppano con trame inedite fatte di ricordi personali degli autori, mettendo in luce particolari non ancora sviluppati.

I primi due racconti narrano di Otto Luttrop e Franz Klammer, arcinoti campioni di un passato non troppo lontano; attraverso le loro epopee sorgono spunti esistenziali degli autori stessi: Gastone Albertoni, giornalista sportivo, per Luttrop e lo stesso Giorgio Genetelli per Klammer.

Come sempre, come alle origini dei progetti di Arbok Edizioni - si legge nel comunicato del collettivo - anche Le Figurine saranno uno spazio aperto e condiviso a tutti coloro che amano la scrittura.

BRav

Condividi