Ticino e Grigioni

San Gottardo: il secondo tubo sarà finito in tempo

Il Consiglio federale rassicura: l’apertura nel 2030 non è a rischio. Anche i costi sono sotto controllo nonostante le difficoltà geologiche

  • Un'ora fa
  • Un'ora fa
Luogo di installazione per la costruzione delle gallerie di accesso della seconda canna del tunnel stradale del San Gottardo, fotografato martedì 18 gennaio 2022 ad Airolo.

Luogo di installazione per la costruzione delle gallerie di accesso della seconda canna del tunnel stradale del San Gottardo, fotografato martedì 18 gennaio 2022 ad Airolo.

  • Keystone
Di: ATS/Tieffe 

I contrattempi di carattere geologico al secondo tubo del San Gottardo non dovrebbero ritardarne l’apertura prevista nel 2030. Lo ha comunicato il Consiglio federale, rispondendo a un’interpellanza di Lorenzo Quadri.

Il governo ha affermato che il calendario dei lavori include riserve per simili imprevisti. Per recuperare il tempo perso, si valutano misure come il lavoro su tre turni sette giorni su sette. Il budget di 2,14 miliardi di franchi dovrebbe essere rispettato, nonostante l’USTRA abbia segnalato costi aggiuntivi di 15-20 milioni per l’uso di esplosivi sul lato sud.

Lo scavo è iniziato a febbraio, ma la fresa sul versante ticinese è stata fermata a giugno dopo 190 metri per problemi alla roccia. I lavori con esplosivi dureranno 6-8 mesi.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare