Bambini e Covid, cambiano le regole
Le nuove disposizioni sulla gestione dei sintomi a scuola entrano in vigore lunedì 5 ottobre in Ticino
Le nuove disposizioni riguardanti la gestione del coronavirus nelle scuole dell’infanzia, elementari e medie entreranno in vigore in Ticino a partire da lunedì 5 ottobre.
L'Ufficio del medico cantonale e il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) hanno adattato le nuove raccomandazioni pubblicate dall’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). Le misure regolano la frequenza a scuola degli allievi che presentano i sintomi della malattia.
Per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e la scuola elementare valgono le seguenti raccomandazioni.
Potranno frequentare normalmente la scuola gli allievi che presentano i seguenti sintomi: raffreddore, mal di gola e tosse leggera, purché non abbiano febbre e non abbiano avuto contatti a rischio con una persona sintomatica di più di 11 anni o con una persona risultata positiva al test.
Qualora presentassero uno o più di questi sintomi, gli scolari dovranno rimanere a casa: febbre superiore ai 38,5°C, forte tosse acuta - anche senza febbre -, raffreddore, mal di gola e/o tosse leggera, anche senza febbre, se c’è stato un contatto a rischio con una persona sintomatica di più di 11 anni o con una persona positiva al test.
Per quanto riguarda gli allievi delle scuole medie e postobbligatorie, così come i docenti e personale di ogni ordine scolastico, non frequenta la scuola chi presenta uno o più di questi sintomi: tosse, mal di gola, respiro corto, dolore toracico, febbre, perdita improvvisa del senso dell’olfatto e/o del gusto e affaticamento generale severo.
In caso di dubbio sulla valutazione dei sintomi, è necessario fare riferimento al proprio medico che valuterà l’opportunità del test.