Corippo: un bambino dopo decenni
Il villaggio verzaschese di una decina di abitanti vedrà la popolazione crescere del 30% grazie all'Albergo Diffuso
A Corippo, il villaggio della Verzasca che con la sua decina di abitanti fino alla fusione era il comune più piccolo della Svizzera, la popolazione crescerà del 30% grazie alla famiglia che vi si trasferirà per gestire il progetto dell'Albergo Diffuso, portando con sé il figliolo Ernesto, il primo bambino del paese da decenni.
La Fondazione Corippo ha tentato a più riprese, ma invano, di promuovere progetti che bloccassero il declino demografico che attanaglia da tempo il paese. Si è pertanto deciso di effettuare un cambio di rotta, puntando su una strategia diversa che permettesse di attribuire una destinazione turistica nella forma di un Albergo Diffuso alla dozzina di edifici che appartenevano alla Fondazione.
“Non c’è ancora un orizzonte di tempo preciso per l’apertura”, spiega l’architetto Fabio Giacomazzi, presidente della Fondazione Corippo, citato in una nota . “Le incognite sono diverse: il cantiere è molto difficile. Poi bisogna dire che il Covid non ha di certo favorito i lavori".