Ticino e Grigioni

Creati 30'000 impieghi

Secondo un'analisi, dal 2005 al 2015 sono entrate nel mondo del lavoro 40'000 nuove persone

  • 04.04.2016, 15:21
  • 07.06.2023, 18:58
Minor incremento nel settore secondario rispetto al terziario

Minor incremento nel settore secondario rispetto al terziario

  • ©Ti-Press/Samuel Golay

Sono quasi 30'000 i nuovi impieghi creati in Ticino negli ultimi 10 anni. A renderlo noto è uno studio condotto dall’Ufficio federale di statistica, illustrato oggi, lunedì, sulle pagine del Giornale del Popolo.

L’analisi rivela che oltre 40'000 nuove persone hanno avuto accesso al mercato del lavoro, a percentuali d’impiego diverse.

La crescita più importante è stata registrata nel settore terziario (+35'100), mentre quello secondario, che comprende edilizia e industria, ha subìto solo un leggero incremento (+5'600).

Le cifre rivelano quindi che gli addetti (ossia le persone impiegate in Svizzera con un reddito di almeno 2'300 franchi annui sottoposto ai contributi AVS) sono suddivisi tra il 77% nel settore terziario e il 23% in quello secondario.

Un’altra tendenza rivelata dallo studio è il fatto che la presenza femminile è aumentata in maniera più importante rispetto a quella maschile: +34,1% per la prima categoria contro il +14,1% per la seconda.

È cresciuto, inoltre, anche il numero di frontalieri impiegati nel nostro cantone.

mrj

Dal Quotidiano:

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare