Grande interesse per il mondo dell'aviazione all'aeroporto di Agno (RSI)

Dietro le quinte dell'aeroporto

Grande successo, sabato allo scalo di Agno, per la manifestazione "Eppur si vola" - Nel frattempo la struttura è in crescita per il quarto semestre consecutivo

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

All'aeroporto di Agno il vento non ha rovinato la festa: in molti hanno preso parte, sabato, alla manifestazione "Eppur si vola", che dopo una pausa di due anni dovuta alla pandemia ha nuovamente permesso a grandi e piccini di sbirciare dietro le quinte dell'aviazione.

A tu per tu con i velivoli
A tu per tu con i velivoli (RSI)

I numerosi presenti hanno potuto visitare la torre di controllo, e gli hangar della manutenzione e dei pompieri. Oppure effettuare un breve tour in elicottero e scoprire da vicino alcuni velivoli, tra cui anche un aereo in costruzione. Soltanto gli aerei panoramici e la mongolfiera vincolata sono dovuti restare a terra a causa del vento. E non sono mancate le acrobazie del PC-7 Team e del Super Puma Display Team.

Voli business ancora in aumento

Nel frattempo lo scalo di Lugano-Agno è in crescita per il quarto semestre consecutivo. C'è un utile d'esercizio e i movimenti sono in aumento del 10%. E sono cresciuti anche i posti di lavoro, con il reimpiego di alcuni ex dipendenti di Lugano Airport SA. "L'utile va ricondotto a un controllo dei costi e al buon lavoro svolto, con un aumento dei voli business e di tutte le altre attività legate allo scalo" afferma ai microfoni della RSI il municipale di Lugano Filippo Lombardi, responsabile del dossier dell'aeroporto.

Anche il Superpuma tra i protagonisti dell'airshow
Anche il Superpuma tra i protagonisti dell'airshow (RSI)

La privatizzazione dello scalo, secondo gli attuali piani dell'Esecutivo cittadino, è prevista per la fine del 2023. Ora la Città sta finalizzando il nuovo Piano settoriale dell'infrastruttura aeronautica (la scheda PSIA), "affinché si possa sapere esattamente cosa si può costruire e come si può ristrutturare l'aeroporto di Lugano-Agno" conclude Lombardi.

Ad Agno non c'erano soltanto i
Ad Agno non c'erano soltanto i "soliti" velivoli (RSI)
Quotidiano/Pa.St.
Condividi