Ticino e Grigioni

Futuro più roseo per i parchi

I responsabili dei progetti ticinesi e grigionesi accolgono con gioia la notizia del raddoppio dei finanziamenti da Berna

  • 12.09.2014, 00:06
  • 06.06.2023, 22:31
Percorso più facile per i due progetti di parco nazionale

Percorso più facile per i due progetti di parco nazionale

  • © Ti-Press

Il raddoppio del finanziamento ai parchi nazionali a partire dal 2016 e per il quadriennio seguente deciso giovedì da Berna è stato accolto con soddisfazione e gratitudine dalle realtà ticinesi e grigionesi in candidatura con precisi progetti. Sarà possibile valorizzare gli ambienti naturali ma anche promuovere l’economia locale, secondo Fabrizio Keller, presidente di Parc Adula, interpellato per la RSI da Daniela Giannini.

La notizia è accolta con gioia anche dalla presidentessa del Parco del Locarnese, Tiziana Zaninelli, che spiega come per i due progetti di parco nazionale la Confederazione versa al momento 600'000 franchi all'anno. Se nel 2015 la popolazione voterà a favore della loro promozione a parchi nazionali si potrà sperare di ottenere un finanziamento pari a quello ricevuto dall’unico esistente in Svizzera al momento, quello del’Engadina: 3 milioni di franchi.

Ascolta le dichiarazioni qui sotto


01:45

CSI 07.30 del 12.09.14: Fabrizio Keller e Tiziana Zaninelli al microfono di Daniela Giannini

RSI New Articles 11.09.2014, 22:31

CSI/ZZ

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare