Il Quartiere Officine sarà cosi
Presentato giovedì il progetto del nuovo sedime a Bellinzona. Ospiterà la sede ticinese del parco svizzero dell’innovazione
La Città di Bellinzona e le Ferrovie federali svizzere (FFS) hanno presentato giovedì mattina il progetto di sviluppo e integrazione urbana del nuovo quartiere Officine della capitale ticinese.
Tra i cinque progetti proposti dai rispettivi team interdisciplinari ammessi al concorso, un collegio di esperti ne ha selezionato uno che, si legge nel comunicato, “mette a disposizione di tutta la popolazione uno spazio verde libero” e preserva la memoria storica “mettendo in risalto la Cattedrale”.
Nel nuovo quartiere sorgerà la sede ticinese del parco svizzero dell’innovazione, attualmente in fase di affiliazione al polo di Zurigo, così come delle strutture scolastiche, amministrative e residenziali, e dei servizi di prossimità.
Previste anche delle cooperative d’abitazione intergenerazionali e un "cuore pulsante aggregativo, culturale, di svago e co-working" nella Cattedrale.
La realizzazione del nuovo quartiere inizierà a partire dal 2026 quando è previsto che venga messo in esercizio da parte delle FFS il nuovo stabilimento industriale a Castione.