In migliaia contro la terza corsia
Consegnata a Berna la petizione "Salviamo Mendrisiotto e Basso Ceresio" – Raccolte 6'306 firme
La petizione No alla terza corsia tra Lugano e Mendrisio! Salviamo Mendrisiotto e Basso Ceresio lanciata a gennaio da un gruppo di cittadini di Melano contrari al potenziamento dell’A2 ha raccolto 6’306 firme. Le sottoscrizioni, in gran parte di persone residenti nella regione coinvolta dal progetto PoLuMe elaborato dall’Ufficio federale delle strade, sono state consegnate mercoledì a Berna al Dipartimento dei trasporti.
La delegazione ticinese ha portato a Palazzo federale anche un dossier per Simonetta Sommaruga nel quale sono riuniti gli argomenti e le prese di posizione di chi teme le conseguenze che la terza corsia dinamica avrà sulla vivibilità nella regione in termini di cantieri, traffico e inquinamento. In alternativa viene chiesta la circonvallazione in galleria (o la copertura dell’A2 nei centri abitati), coordinandola con gli altri grandi progetti in modo da ottimizzarne l’impatto territoriale e finanziario.
Secondo i contrari, il PoLuMe (costo di 1,8 miliardi di cui 913 milioni già stanziati) "ipotecherà il futuro dei nostri figli e nipoti".
Una scenetta per spiegare la situazione a Berna