Nodo intermodale al passo

Visita al cantiere alla stazione di Bellinzona, che si avvia alla conclusione senza ritardi. Inaugurazione il 12 dicembre

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

I lavori al nodo intermodale di Bellinzona, che nell'area della stazione FFS dovrà facilitare l'interscambio fra treni e altri mezzi di trasporto pubblici e privati (con fermate dei bus, park & ride e stallo per 300 biciclette) proseguono e saranno conclusi come da tabella di marcia.

 

La Commissione regionale dei trasporti del Bellinzonese ha invitato mercoledì i media al cantiere, per fare il punto sul progetto da 25 milioni di franchi.

L'area dall'alto
L'area dall'alto (tipress)

L'inaugurazione è prevista il 12 dicembre, dopo due anni di realizzazione e un anno prima dell'apertura al traffico della galleria di base del Monte Ceneri nel dicembre 2020. Da quella data, ha spiegato il municipale e presidente della Commissione Simone Gianini, nel giro di un triennio ci si aspetta un raddoppio dell'utenza negli spazi riorganizzati.

Si lavora ancora al piazzale
Si lavora ancora al piazzale (tipress)

Si lavora ancora anche al piazzale, che una volta ultimato sarà ricoperto da oltre 500 lastre di granito ticinese e mezzo milione di cubi di porfido. Restano da posare, inoltre, le nuove pensiline. La piazza sarà a precedenza pedonale, con limite di velocità fissato a 20 km/h.

Mobilità a Bellinzona

Mobilità a Bellinzona

Il Quotidiano di mercoledì 25.09.2019

 
pon
Condividi