Swiss ha inaugurato oggi, lunedì, la propria offerta di voli fra Lugano-Agno e Ginevra, 16 collegamenti settimanali. "È una notizia positiva per i passeggeri da e per il Ticino", commenta Marco Romano a nome dell'associazione, l'ASPASI, che tutela i loro interessi nella Svizzera italiana. "Oggi abbiamo un'offerta completa su Zurigo e Ginevra", sottolinea. "E credo che un Ticino collegato ai maggiori aeroporti elvetici soddisfi adesso pienamente le esigenze dei passeggeri. Anche di quelli potenziali, che esistono nel nostro comprensorio".
Nuovi voli, destinati a potenziare l'offerta complessiva in direzione dell'aeroporto di Cointrin: uno scalo che, nel 2014, ha visto peraltro crescere ancora una volta, e in misura considerevole, sia il numero dei passeggeri sia il volume d'affari. A evidenziarlo sono state le cifre presentate proprio oggi.
Il primo volo Swiss Lugano-Ginevra
Il nuovo collegamento si innesta però nel clima di concorrenza e anche di contrapposizione sorto in Ticino fra Swiss e Darwin. Ma non c'è allora il rischio di un'offerta magari eccessiva, lungo la stessa rotta, fra il Ceresio e il Lemano? "La risposta l'avremo solo col tempo. Non c'è uno scenario di concorrenza che si possa prevedere a priori", ci dice il presidente dell'ASPASI aggiungendo di confidare in politiche corrette, da parte di entrambi i vettori, sul versante dei prezzi applicati ai passeggeri.
In volo sopra il Ticino
RSI Info 30.03.2015, 18:47
Ma soffermiamoci ora sui competitors di Swiss - Darwin e Etihad - che sono sempre in attesa di conoscere la decisione sul loro partenariato, da parte dell'Ufficio federale dell'aviazione civile (UFAC). Proprio sui tempi di tale attesa era stato lo stesso Marco Romano, nel suo ruolo di consigliere nazionale, a chiedere di recente chiarimenti al Governo con un'apposita interpellanza.
Un passo, osserviamo, di fatto aderente agli interessi e alle aspettative di Darwin/Etihad... "Nei mesi scorsi siamo anche intervenuti per riportare Swiss a Lugano. Al momento è invece Darwin ad avere problemi con l'autorità di vigilanza", replica Romano ribadendo che l'interesse esclusivo di ASPASI è quello di ottimizzare la situazione e l'offerta per i passeggeri. "Quanto a me, io non siedo nel consiglio d'amministrazione di Darwin, né in quello di Swiss, né in quello dell'aeroporto di Lugano-Agno", puntualizza.
Sulla collaborazione fra Etihad e Darwin, l'UFAC deve ancora pronunciarsi
Nella sua risposta all'interrogazione il Governo ha sottolineato le verifiche in corso, in ossequio ai bilaterali e alle norme internazionali, sull'effettivo controllo dei vettori da parte di azionariati in maggioranza svizzeri o UE. Tali accertamenti implicano tempo, obiettiamo. Ma per Romano si impone ormai una risposta.
Tornando al nuovo volo Swiss fra Lugano e Ginevra, quale effettivo potenziale potrebbe generare e in funzione di quali ambiti? Marco Romano sottolinea il ruolo del turismo di natura congressuale, ma anche una piazza finanziaria che a Lugano "si sta riorganizzando ma che comunque è ancora fortemente legata a quella di Ginevra", la seconda per rilevanza della Svizzera.
In che misura i nuovi collegamenti con Ginevra potranno, secondo il presidente di ASPASI, contribuire a dare respiro ad uno scalo, Lugano-Agno, sulle cui sorti permangono non poche incertezze? "La valenza e l'importanza dell'aeroporto sono date. Sappiamo poi che taluni in Ticino vorrebbero rinunciare completamente a questa infrastruttura. La loro posizione è legittima ed è giusto che se ne dibatta. D'altra parte sappiamo che c'è un'utenza che utilizza in modo frequente lo scalo e che ha un interesse ad esso", risponde Romano, sottolineando che lo scalo dovrà continuare a rappresentare un atout per il Ticino del futuro.
"Voci su un interesse di una delle due compagnie per un collegamento con Roma"
RSI New Articles 30.03.2015, 15:17
Contenuto audio
Alex Ricordi
I collegamenti settimanali di andata e ritorno con Ginevra garantiti da Swiss (attraverso i DASH 4 della compagnia Tyrolean Airways) sono 16, tre al giorno dal lunedì al venerdì (alle 7.15, alle 10.05 e alle 18.05), più una sola andata il sabato con rientro la domenica. Si aggiungono ai 14 già garantiti da Darwin-Etihad Regional. Al momento il vettore, che da Agno già serve Zurigo, non prevede nuove rotte.