Un 2022 a tutto starnuti
Quest'anno è stato da dimenticare per gli allergici ai pollini: la stagione si è rivelata precoce e molto intensa in Svizzera
Per chi soffre di allergie, la stagione pollinica 2022 rimarrà impressa nella memoria. Il polline di nocciolo ha riempito l'aria sin dalla fine di dicembre 2021 in Ticino e dall'inizio del 2022 a nord delle Alpi. Grazie al bel tempo, il carico di "gametofiti" è stato costantemente elevato fino al fuoco d'artificio finale prodotto dalle graminacee.
Vari record su 30 anni
La precocità e l'abbondanza dei pollini sono state favorite dalle condizioni meteorologiche miti. I granuli di nocciolo hanno fatto registrare nelle stazioni di Lucerna, Münsterlingen (TG) e Buchs (SG) una delle stagioni più intense dei trent'anni del periodo di confronto (1991-2020). Pure l'ontano, fiorito in contemporanea, ha rilasciato pollini a profusione.
La concentrazione dei gametofiti di betulla è stata elevata in totale per 16-29 giorni sull'Altopiano e per 36 giorni in Ticino, ossia tredici, rispettivamente 16 giorni in più rispetto alla media. A Buchs, a Lucerna e in Ticino queste cifre sono tra le più alte del periodo di confronto.