
Bellinzona, parcheggiare non è gratis
La fascia soggetta al pagamento è estesa al mezzogiorno. La misura, prevista dal preventivo 2014, sarà attuata da lunedì 3 febbraio
I parcheggi a Bellinzona si pagano anche sul mezzogiorno. La novità, inclusa nelle misure del preventivo comunale 2014, sarà operativa da lunedì 3 febbraio. Come informa una nota stampa della Città, la riprogrammazione dei parchimetri che gestiscono le zone pubbliche (esclusi gli autosili) è entrata nella sua fase finale. Lo scopo è appunto quello di estendere la fascia non gratuita anche sul mezzogiorno (12-14).
Utilizzate i bus
Il provvedimento non è solo stato pensato per fare cassa, ma anche per incentivare l’uso del trasporto pubblico che, con l’adozione del Programma d’agglomerato del Bellinzonese e del piano dei trasporti regionale, verrà potenziato.
Attenti alle multe
Nelle prossime settimane verranno intensificati i controlli. Verrà gradualmente introdotto il sistema di pagamento tramite celllulare denominato “ePark24”.
Red. MM/Da.Pa.
Dove si cambia?
I luoghi interessati dal cambiamento sono i seguenti: zona Governo, Municipio, vicolo Nadi, via Ghiringhelli, via Dogana, Ex-Stallone, Viale Guisan, Piazza Mesolcina, piazzale Stadio, via Mirasole, zona Torretta, via Daro, via San Giovanni, via Molo, via Visconti, via A. di Sacco, via Ludovico il Moro.