Premi del cinema svizzero 2017

La zucchina, il voto alle donne o un outsider?

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Ultimi articoli:

24 marzo:

24 marzo

23 marzo

22 marzo

Aftershow

Aftershow

conduce Giada Marsadri

 

I premi del cinema svizzero

I premi del cinema svizzero

TG 20 di venerdì 24.03.2017


L’animazione Ma vie de courgette - La mia vita da zucchina del vallesano Claude Barras (che quest’anno è già andato ai Golden Globes, ai César - vincendone due - e agli Oscar) oppure la ricostruzione storica femminista Die göttliche Ordnung - L’ordine divino dell’argoviese Petra Volpe (che ha fatto man bassa di nomination, ben sette)? O forse uno degli outsider?

Per scoprire il vincitore della categoria "miglior film", la più in vista al Premio del cinema svizzero 2017, bisogna attendere fino alla serata del 24 marzo, quando al Bâtiment des Forces Motrices di Ginevra è prevista la cerimonia di gala.

Si tratta della ventesima edizione degli “oscarini svizzeri”, che nel tempo si sono spostati in varie località del paese: Soletta, Lucerna, Zurigo e appunto Ginevra.

Dodici le categorie in cui vengono assegnati i trofei, denominati Quarzi: film, documentario, attore e attrice, attore o attrice non protagonista, sceneggiatura, musica, fotografia, montaggio, cortometraggio, animazione e film di diploma. Tutte le nomination

Dopo Jean-Luc Godard (2015) e Renato Berta (2016), il Premio d’onore alla carriera 2017 viene assegnato a uno degli attori svizzeri più noti all’estero: Bruno Ganz. Tra le personalità chiamate a consegnare i premi c'è anche il regista algerino-ticinese Mohammed Soudani, che nel 1998 con il suo Waalo Fendo era stato il primo in assoluto a vincere il Quarzo per il miglior film. (leggi anche

)

comincia alle 21.05 con La vanité. A seguire alle 22.20 i vincitori della serata sono ospiti di LA2 nell'Aftershow condotto da Giada Marsadri (RSI) Iris Jimenez (RTS) e Monika Schärer (SRF).

Marco Zucchi


 

View the story "And the Quartz goes to ..." on Storify
Condividi