CHEOPS svela un balletto cosmico
Scoperta dei ricercatori svizzeri: una danza spaziale eseguita da cinque esopianeti, che rimette ora in discussione le teorie sulla formazione degli astri
Il telescopio spaziale CHEOPS ha scoperto un balletto cosmico eseguito da cinque esopianeti. Stando alle ricerche condotte da ricercatori svizzeri, un tale fenomeno non è mai stato osservato prima: esso rimette in discussione le teorie sulla formazione degli astri.
I cinque esopianeti, così chiamati perché sono fuori dal nostro sistema solare, orbitano a circa 200 anni luce dalla terra attorno alla loro stella, TOI-178, girando con la regolarità di un orologio e secondo una cosiddetta "catena di risonanza" orbitale.
Il primo pianeta della catena gira intorno all'astro in circa tre giorni. I seguenti lo fanno rispettivamente in sei, dieci, quindici e venti giorni. Vi è un sesto pianeta, vicinissimo alla stella TOI-178, il cui movimento è però troppo rapido per poter essere in risonanza con gli altri.