Scienza e Tecnologia

I camaleonti utili alla bionica

La loro pelle capace di riflettere il calore e mantenere fresco l'animale viene studiata dai ricercatori di Ginevra

  • 16.10.2019, 16:40
  • 22.11.2024, 20:55
Uno dei camaleonti pantera dello zoo di Zurigo

Uno dei camaleonti pantera dello zoo di Zurigo

  • Keystone
Di: ATS/Nad 

Sono una trentina i camaleonti pantera, che vivono nel Masoala dello zoo di Zurigo e che con grande curiosità vengono osservati dai visitatori per i loro rapidi cambiamenti di colore. La loro pelle, e non solo per i cambiamenti cromatici, è sensazionale anche per i ricercatori dell'Università di Ginevra che si occupano del settore della bionica.

I ricercatori hanno osservato che la pelle di questa specie è composta da diversi strati con varie funzioni. Quello superiore in particolare, formato da cristalli colorati ordinati, gli permette di fornire informazioni sullo stato d'animo, mentre quello inferiore, che più interessa agli studiosi ginevrini, è formato da cristalli disordinati che riflettono il sole e il calore così da mantenere fresco l'animale anche se esposto a temperature elevate.

L'intento è dunque quello di trovare un modo per imitare questa risorsa e riprodurla in una tecnologia utile all'essere umano.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare