Scienza e Tecnologia

Il Covid-19 non ridurrà i gas serra

La crescita delle emissioni si è ridotta, ma l’Organizzazione meteorologica avverte: "la pandemia non risolverà il problema del cambiamento climatico"

  • 23.11.2020, 12:57
  • 22.11.2024, 18:07
Tra gli effetti più evidenti del cambiamento climatico figura lo scioglimento dei ghiacciai. Qui le misurazioni sul Basodino

Tra gli effetti più evidenti del cambiamento climatico figura lo scioglimento dei ghiacciai. Qui le misurazioni sul Basodino

  • ©Ti-Press/Francesca Agosta
Di: Diem/ATS 

Il rallentamento industriale dovuto alla pandemia non è riuscito a fermare l'aumento record dei livelli di gas con effetto serra, quelli che, intrappolando calore nell'atmosfera, fanno innalzare le temperature sulla Terra e intensificano i fenomeni estremi. A sostenerlo è l'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) secondo la quale il calo delle attività ha causato una flessione delle emissioni di molti inquinanti - come anidride carbonica, metano e protossido di azoto – ma l’impatto sulla situazione globale è limitato. Il CO2, per esempio, spiega in un comunicato, continuerà a crescere, ma a un ritmo leggermente ridotto.

"Non c’è tempo da perdere" sottolinea il segretario dell’OMM Petteri Taals spiegando: "la pandemia non risolverà il problema del cambiamento climatico. Tuttavia, rappresenta un trampolino di lancio per avviare un'azione per il clima più sostenuta e ambiziosa volta a ridurre a zero le emissioni nette trasformando completamente le nostre industrie, i sistemi energetici e i trasporti".

immagine
02:26

La pandemia non ferma i gas a effetto serra

Telegiornale 23.11.2020, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare