Scienza e Tecnologia

Il razzo cinese è caduto nel Pacifico

Lo si attendeva nell’Atlantico quasi un’ora prima – Nessun danno causato

  • 04.11.2022, 13:58
  • 20.11.2024, 14:32
452831438_highres.jpg

Un razzo cinese Long March 5B fotografato prima della partenza nel 2021

  • archivio keystone
Di: ATS/dielle 

La caduta incontrollata dello stadio centrale del razzo cinese Long March, che il 31 ottobre scorso aveva portato nello spazio il terzo modulo della stazione spaziale cinese, si è conclusa con un "tuffo" nell'area centro-meridionale dell'Oceano Pacifico, alle 11,01 ora svizzera. Lo conferma con un tweet il Comando delle Forze armate degli Stati Uniti responsabile per lo Spazio.

Il rientro in atmosfera è avvenuto in ritardo rispetto alla previsione del Centro operativo europeo per la sorveglianza e il monitoraggio dello spazio, che aveva ristretto la finestra temporale tra le 9,19 e le 10,21 svizzere, ma anche molto lontano dall'area di atterraggio individuata inizialmente nell'Oceano Atlantico.

Come per i precedenti lanci degli altri moduli della stazione spaziale cinese, il razzo Long March 5B utilizzato non è in grado di riavviare i suoi motori per effettuare un rientro controllato nell'atmosfera terrestre e, con i suoi 30 metri di lunghezza e circa 20 tonnellate di peso, rappresenta uno dei detriti spaziali più grandi che sono caduti in modo incontrollato sulla Terra nel recente passato.

00:29

Notiziario delle 07.00 del 31.07.2022

RSI Info 31.07.2022, 11:50

  • Reuters
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare