Consumi

Il turismo inquina il mondo

I viaggi per diletto generano miliardi di tonnellate di CO2, pari all'8% del totale. Seguono shopping e pasti fuori casa

  • 07.05.2018, 18:40
  • 23.11.2024, 01:35
Ressa di turisti in Piazza San Marco a Venezia

Ressa di turisti in Piazza San Marco a Venezia

  • Reuters

Il turismo nel suo complesso, dal viaggio aereo fino al souvenir, è responsabile di quasi un decimo delle emissioni mondiali di gas serra. A calcolare l'impatto crescente dei viaggi "per diletto" sull'ambiente è uno studio capitanato dall'Università di Sydney, che per la prima volta ha tenuto conto di tutti gli aspetti legati al turismo e diffuso un rapporto nei giorni scorsi.

Stando all'indagine, pubblicata sulla rivista Nature Climate Change, tra il 2009 e il 2013 l'impronta di carbonio del turismo globale è passata da 3,9 miliardi a 4,5 miliardi di tonnellate di CO2. Tale valore, quattro volte più elevato rispetto alle stime precedenti, rappresenta circa l'8% delle emissioni mondiali di gas serra.

A pesare di più sull'atmosfera sono i trasporti, in primis quelli aerei. I voli a corto raggio, secondo lo studio, emettono in media 200 grammi di CO2 a chilometro per ogni passeggero, mentre per quelli a lungo raggio le emissioni pro capite si attestano a 120 grammi/km. Dopo i trasporti tra le cause maggiori di emissioni ci sono lo shopping e i peccati di gola.

ANSA/Reuters/EnCa


01:37

Turismofobia

RSI Nouvo 05.05.2018, 09:00

  • Nouvo
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare