Scienza e Tecnologia

La lingua degli scimpanzé

Uno studio ha accertato che per comunicare tra loro i primati utilizzano un complesso sistema vocale di 390 sequenze diverse

  • 20.05.2022, 12:08
  • 20.11.2024, 15:53
"Cogito ergo sum": gli scimpanzé comunicano tra loro con un sistema linguistico complesso e strutturato

"Cogito, ergo sum": gli scimpanzé comunicano tra loro con un sistema linguistico complesso e strutturato

  • Keystone
Di: Reuters/JKM 

Huu huu huu, grugniti, respiri affannosi, schiocchi delle labbra ed urla: sono suoni casuali? Niente affatto. I versi tipici degli scimpanzé formerebbero, invece, un sistema linguistico molto più complesso e strutturato di quanto inizialmente pensato, formato da oltre 390 sequenze. Lo attesta uno studio dell’istituto francese per le scienze cognitive CNRS e pubblicato su Communications Biology.

“Non è una vera lingua, ma uno dei sistemi di comunicazione più sviluppati del mondo animale”, ha detto l’ecologista comportamentale Cédric Girard-Buttoz, che con la sua squadra ha analizzato ben 4'800 vocalizzazioni di primati selvatici.

Insieme ai bonobo, gli scimpanzé sono i nostri “parenti” più stretti dal punto di vista genetico. Vista tale vicinanza, sono studiati per comprendere come i primi esseri umani interagivano tra loro e come questi hanno iniziato a modellare la natura intorno a loro, milioni di anni fa.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare