Scienza e Tecnologia

Perché "canzoni appiccicose"?

Un "meme" è anche un melodia contagiosa. La scienza ha scoperto come ci parassita il cervello

  • 04.11.2016, 11:53
  • 14.09.2023, 10:02
Lady Gaga mentre canta Bad Romance

Lady Gaga mentre canta Bad Romance

  • Reuters

I motivi che si fissano in testa per intere giornate sono quelli trasmessi più frequentemente nei media e che hanno una insolita struttura, farcita di intervalli e ripetizioni, che li distinguono dalle altre melodie pop. Lo indica il primo studio su larga scala sul perché alcune canzoni sono più "appiccicose" delle altre. Coordinato da Kelly Jakubowski, dell'università britannica di Durham è stato pubblicato sulla rivista "Psychology of Aesthetics, Creativity and the Arts".

"Queste canzoni 'musicalmente appiccicose' - ha spiegato Jakubowski - sembrano avere una forma melodica comune, ma intervallata da un ritmo più veloce, con improvvisi cambiamenti di tono, e ripetizioni".

Queste caratteristiche si possono sentire nella melodia di apertura di Smoke On The Water dei Deep Purple o nel coro di Bad Romance di Lady Gaga. Il risultato, ha aggiunto "mostra che si può in qualche modo prevedere quali canzoni resteranno fissate nella testa".

ANSA/Dek

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare