Natura e Animali

Baby boom per l'antilope saiga

Un batterio nasale e i bracconieri delle steppe hanno rischiato di far estinguere questi animali, sopravvissuti all'era glaciale, ma ora c'è speranza

  • 08.06.2021, 15:53
  • 20.11.2024, 20:16
01:39

Il ritorno dell'antilope saiga

RSI Info 08.06.2021, 15:54

  • RSI-AFP

Inginocchiandosi per pesare un'antilope saiga appena nata, dalle gambe sottili, il conservazionista Albert Salemgareyev si trova nel mezzo del più importante baby boom della steppa kazaka.

Un batterio nasale e i bracconieri delle steppe avevano portato questa particolare specie di antilope, la saiga tatarica, che vive ormai in poche aree di Russia, Kazakistan e Mongolia, sull'orlo dell'estinzione. Ma ora la popolazione di questi animali, sopravvissuti all'era glaciale, si sta riprendendo. Le ultime indagini aeree sulle popolazioni di saiga in Kazakistan - dove si concentra la maggior parte della specie - hanno mostrato una crescita da 334'000 a 842'000 individui negli ultimi due anni.

Il pericolo, però, non è ancora scampato. "La minaccia principale rimane il bracconaggio fatto dalle mafie. I corni di saiga sono venduti a caro prezzo sui mercati del sud-est asiatico, usati nella medicina tradizionale", spiega Salemgareyev, dell'Associazione per la conservazione della biodiversità del Kazakistan (ACBK).

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare