Il modo di comunicare è cambiato profondamente: scrivere una lettera a mano non è più ritenuto indispensabile. La calligrafia, una disciplina per secoli essenzialmente utilitaria, si è ritrovata così tra le pratiche artistiche desuete. Eppure alfabeti e calligrafia mantengono la loro importanza e il loro secolare fascino. E hanno legami stretti con il mondo dell’arte, come racconta ai nostri microfoni Carole Haensler Huguet, direttrice del museo Villa dei Cedri di Bellinzona, ospite stasera di un incontro sugli alfabeti magici, alla biblioteca cantonale di Bellinzona.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703908